
Annapaola
Ricci, nata a Cagliari, per la Redazione Esteri del Tg1 ha
seguito i più importanti avvenimenti mondiali come la guerra
in Ucraina e la crisi mediorientale dopo il 7 ottobre, vista
anche dal punto di vista egiziano in quanto corrispondente dal
Cairo nell’estate 2024; catastrofi climatiche come l’alluvione
a Valencia, che per giorni ha raccontato - in diretta
dall’alba a notte fonda - ai telespettatori del Tg1.
Laureata in Lettere a Cagliari, dove è nata, ha mosso i primi
passi col quotidiano l’Unione Sarda. Nel 1999 un anno
sabbatico a Roma le cambia la vita: arrivano le collaborazioni
col Giornale, con Radio24 il Sole 24 Ore e una borsa di studio
che le permette di frequentare la Scuola di Specializzazione
in Giornalismo della Luiss. È un’occasione importante: gli
stage e i contatti maturati, ma soprattutto una testardaggine
che “sconfina nel masochismo”, la fanno arrivare a un primo
contratto col Giornale Radio Rai, poi alla redazione Economia
del Tg1. Sempre per il Tg1, si è occupata prevalentemente di
cronaca bianca, società, tempo libero, esteri. La sua passione
resta la cronaca nera e il giornalismo investigativo. È in
perenne debito di sonno perché ama la buona tavola condita
dalla buona compagnia, ma soprattutto poiché, prima di
addormentarsi, deve soddisfare le sue crisi d’astinenza:
dall’età di due anni ha contratto un pericoloso virus, quello
della lettura, che da allora non l’ha più abbandonata
raggiungendo proporzioni a volte maniacali.
Scheda aggiornata al 06-mag-2025
intervista (1) |
intervista (2)