Maggio
2022, italiane di successo in Francia
di
Antonia Del Sambro
Un
maggio francese strepitoso quello delle
nostre
connazionali in terra francese. Un successo a cui non si
assisteva da tempo e che riporta l’
attenzione dei “cugini” di
oltralpe verso in nostro paese e le
nostre eccellenze
e nel campo dell’
arte e in quello dello
sport.
Si parte con
Jasmine Trinca, scoperta quando aveva solo
diciotto anni da Nanni Moretti e che pellicola dopo
pellicola, interpretazione dopo interpretazione è
riuscita a
farsi amare dagli spettatori e
adorare dalla critica.
Ora con più di un decennio di successi alle spalle a maggio
scorso è approdata sulla
Croisette per
presentare la
sua prima pellicola da regista:
Marcel, un
film poetico e a tratti
fiabesco con
protagoniste
altre due italiane di indubbio talento come
Alba
Rohrwacher e
Valeria Golino e che si è imposto come
pellicola straniera più applaudita in sala stampa.
E rimanendo in territorio francese, stesso anno e stesso mese,
un’altra italiana si è fatta
letteralmente idolatrare
dal pubblico francese su uno dei
campi da tennis di
famosi del mondo: la
terra battura del Roland Garros.
Lei è
Martina Trevisan,
fiorentina, classe 1993
che era già stata in quel torneo qualche anno prima dando ai
cugini francesi qualche assaggio del suo indiscutibile
talento. Poi
alcuni problemi personali e di salute
avevano
un po’ offuscato lo splendore della nostra
tennista mettendo alla prova la sua
resistenza e la sua
determinazione. Ma
il 2022 ritorna a essere un anno
vincente per la giovane fiorentina che prima si
afferma
negli
open australiani e poi in Francia raggiungendo le
semifinali al Roland Garros e chiudendo la stagione al
27° posto delle teste di serie internazionali.
Due strepitosi successi,
due donne profondamente
diverse tra loro ma entrambe
vincenti,
una
Francia che ci applaude e
un maggio da ricordare
negli annali.