Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Donne Nel mondo, nella storia
Donne. Nel mondo, nella storiaRicordo di Emanuela Esposito Amato
di Giuseppe Bosso

Un articolo che non si vorrebbe scrivere, doverosa premessa. Anzitutto per il grandissimo dolore rappresentato dalla perdita di una persona amica, sinceramente e affettuosamente amica prima che stimata scrittrice che aveva onorato la nostra testata di tre interviste per parlare delle sue opere in questi anni. E anche per il non aver ancora realizzato come sia potuto succedere, in una maniera così assurda e crudele, in una notte di metà settembre che avrebbe dovuto e potuto essere una notte come tante, e l'ulteriore dolore per chi scrive di averlo appreso per puro caso dalla visualizzazione di un articolo di cronaca.

Ma proprio per la sincera amicizia che chi scrive aveva stretto nel corso degli anni con Emanuela Esposito Amato, venuta a mancare lo scorso 17 settembre insieme al marito Umberto in un tragico incidente stradale, è altrettanto doveroso conservare il ricordo non solo dell'amica ma anche della scrittrice che nel corso degli anni con le sue pubblicazioni grande attenzione e consenso aveva conseguito.

Ne Il diario Segreto di Madame B. e con il seguito Uno squillo per Josephine attraverso i protagonisti Josephine e Massimiliano aveva saputo raccontare una storia in cui aveva mescolato le sue due anime, partenopea e parigina, con due protagoniste vissute in epoche diverse e che per una serie di coincidenze alla fine scoprivano un sorprendente legame familiare. In Lui dorme e altri racconti, come ci aveva detto, aveva rappresentato "il dramma dell’indifferenza, del disinteresse per l’altro. Che si tratti della compagna di vita, o di qualsiasi altra persona o situazione, ci sarà sempre qualcuno che “dorme”, che preferisce evitare piuttosto che affrontare e aiutare. E non è detto che sia per forza un “Lui”. Potrebbe essere di qualunque sesso".

Ed infine con Ho chiuso con te di nuovo una trama in cui Napoli e Parigi idealmente si uniscono nella vicenda dei tre protagonisti, due gemelle dal passato tormentato e un uomo a loro legato, con una narrazione in prima persona, necessaria per dare al lettore una visuale completa di entrambe le posizioni in cui "ho cercato di dare spazio ai vari protagonisti affinché ognuno avesse uno spazio e una gerarchia ben definita, protagonisti, coprotagonisti e semplici comparse del momento".

Emanuela sempre con noi.

 interviste a personaggi


HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster