Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

KATIUSCIA LANERI
Katiuscia Laneri - intervista (3)Katiuscia Laneri, giornalista pubblicista dal 1997, oggi si occupa di Comunicazione digitale: creazione di contenuti, costruzione del piano editoriale, scelta dei canali, gestione dei social media. Competenze che trasmetto, attraverso attività di mentoring, a chi intende sviluppare la propria e-reputation.
Dirige la testata giornalistica Special KL, che ha registrato al Tribunale di Napoli nel 2003 e che negli anni ha attraversato tanti cambiamenti per stare al passo coi tempi. Oggi ha subìto una trasformazione anche nella linea editoriale: da notizie speciali al ruolo centrale e determinante delle donne nel mondo.  Figure "chiave" in diversi ambiti, che ispirano e guidano con competenza e valore. Per questo motivo il dominio della testata www.kappaelle.net, composto dalle iniziali del suo nome, è ora da intendere come acronimo di Key Ladies
Nata a Napoli, diplomata in Gestione delle Imprese Turistiche con specializzazione post-diploma in Turismo Sociale e Congressuale. Ha iniziato la gavetta giornalistica nel 1994 scrivendo per Il Tempo, mentre frequentava la Facoltà di Lingue (Inglese e Giapponese). In pochi mesi e dopo molti scoop è stata assorbita completamente da TV e radio, sue grandi passioni. Nel 1999 ha iniziato a muovere i primi passi come produttrice di format televisivi e radiofonici, diventando una imprenditrice dell'informazione.
Tra i tanti programmi TV su commissione che ha prodotto per enti e principali agenzie istituzionali, il più significativo è "Special": unica rubrica di informazione indipendente distribuita a un circuito di 60 TV private italiane tra il 2001 e il 2010. Special è stato anche il primo format approdato sul Web nel 2005 quando, dopo aver gestito portali e altre attività on-line per conto terzi, ha fondato KAPPAELLE Format & Communication Srl, con la quale ha avviato la prima web tv (www.kappaelle.tv) e il primo magazine basato sul citizen journalism: www.kappaelle.net (oggi web magazine per donne intraprendenti). 
La “società che arriva dal futuro”  (il suo slogan) è stata la prima ad occuparsi di web marketing e comunicazione multimediale; ma anche dell’avvio, gestione e produzione di contenuti multimediali insieme alla formazione delle nuove figure professionali. 
Ha inoltre collaborato al lancio di prodotti editoriali innovativi come IFatti.com (2007), Romaneapolis.tv (2008) e miniEva.com (2010). 
Dal 2004 è anche videoreporter e tra il 2009 e il 2010 si è specializzata in Giornalismo nelle Aree di Crisi, presso lo Stato Maggiore della Difesa, e poi in Cooperazione Civile-Militare, presso il Centro Alti Studi per la Difesa. Dal 2009 al 2015 è corrispondente freelance per RAI, Il Fatto Quotidiano, AskaNews (già TMNews), anche come inviata in Kosovo, Libano e Afghanistan. Sull’Afghanistan ha realizzato, in partnership con due colleghe - la fotoreporter sarda Elisabetta Loi e l'inviata de La Sicilia Samantha Viva - il libro video-fotografico "Afghan West, voci dai villaggi" (2012) presentato insieme al Ministero della Difesa al Salone Internazionale del Libro di Torino, e poi vincitore del Premio Giornalistico Unuci nel 2013. Da Napoli si trasferisce a Treviso (in Veneto) dove, tra il 2015 e il 2020, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Ufficio Stampa e/o Responsabile Comunicazione e/o Social Media Manager per importanti realtà aziendali locali. Dal 2020 ha stabilito vita privata e studio a Nepi (VT).
Scheda aggiornata al 29-gen-2025
intervista (1) | intervista (2) | intervista (3)


HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster