|  Sandro 
						Ruotolo, nato a Napoli,  inizia la carriera 
						giornalistica ne Il Manifesto. Nel 1980 č assunto 
						in Rai; nel 1986 č nominato inviato speciale presso la 
						sede regionale Rai Campania. Č anche corrispondente da 
						Napoli per il Gr1 e per il Tg2. Collabora 
						a diverse rubriche, da Tg2 Dossier a 
                      Diogene, realizzando speciali e documentari. Nel 1988 
						comincia la collaborazione con Michele Santoro. Nel 1991 
						si trasferisce a Roma alle dipendenze del Tg3 
                      di Sandro Curzi. Quindi č inviato di Samarcanda, 
						caporedattore al Rosso e Nero, vicedirettore 
						della struttura Tempo Reale. Per tre stagioni 
						televisive č coautore e vicedirettore di Moby Dick 
						e Moby's 
                      su Italia1. Nel 1999 segue Michele Santoro a Rai1 per il 
						programma Circus e nel marzo 2000 per Sciusciā. 
						Nel 2006 torna in televisione con il programma 
						Annozero. Nell'ottobre 2009 riceve una lettera 
						anonima con minacce di morte. Tra i diversi premi giornalistici vinti, 
						da segnalare il
                      Marcello Torre contro la camorra, nel 1986, e il 
                      Saint Vincent nel 1998 per Moby's Il debito. 
						Sandro Ruotolo č anche autore dei libri La vera 
						storia d'Italia e Mister e Lady Poggiolini.. 
						Sposato con Imelda, ha due figli. Č tifoso del Napoli, 
						la squadra della sua cittā. Scheda aggiornata al 07-ott-2009 intervista | 
| HOME | SCHEDE+FOTO | FORUM | PREMIO | TGISTE | TUTTO TV | DONNE | INTERVISTE | ARCHIVIO |