speciale telegiornalisti
ALFREDO MACCHI
| Alfredo Macchi, nato a Sorengo (Svizzera), vissuto a 
						Milano e quindi a Roma,  è giornalista professionista 
						dal 1990. Dopo aver frequentato il VI biennio 
						dell’Istituto per la formazione al giornalismo Carlo De 
						Martino, a New York ha lavorato come free lance per 
						alcune testate italiane. Rientrato in Italia ha 
						collaborato con alcuni giornali (Corriere della Sera, 
						L’Espresso) mentre si stava laureando in Scienze 
						Politiche alla Statale di Milano. Nel 1991 passa a 
						Raiuno dove lavora per la trasmissione Il supplemento 
						di Rai Uno e quindi, l’anno seguente, approda al 
						Tg4 chiamato da Emilio Fede. Negli anni ha condotto 
						le edizioni del tg e come inviato ha seguito eventi 
						importanti: dalla morte di Lady Diana all’alluvione di 
						Sarno, dai delitti di Gravina e Novi Ligure al G8 di 
						Genova. Negli ultimi anni ha seguito sul posto la guerra 
						del Kosovo del 1999, l’intifada in Palestina e 
						l’Afghanistan, primo giornalista televisivo italiano ad 
						entrare a Kabul dopo la caduta dei talebani, vi è 
						rimasto due mesi e poi tornato spesso. Vince nel 2002 il 
						premio di Giornalismo Saint-Vincent per questi servizi. 
						Per Rete 4 ha realizzato alcuni speciali quali Oltre 
						la fede, La terra contesa e Gli Angeli del 
						Tamil. Pubblica due libri, Come si entra nel 
						mondo del Cinema e I Tg del futuro. E’ anche 
						fotografo e collabora da anni con diverse organizzazioni 
						umanitarie per le quali ha realizzato reportage dal 
						Terzo Mondo. In Iran ha esposto sette fotografie alla 
						Prima Biennale Internazionale di Fotografia del Mondo 
						Islamico a Tehran. intervista | sito ufficiale | 
| HOME | SCHEDE+FOTO | FORUM | PREMIO | TGISTE | TUTTO TV | DONNE | INTERVISTE | ARCHIVIO |