Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista a Gianluca Crisafi   Tutte le interviste tutte le interviste
Gianluca CrisafiTelegiornaliste anno XIV N. 33 (580) del 5 dicembre 2018

Gianluca Crisafi, w l’arte in ogni forma
di Giuseppe Bosso

Attore, musicista, commediografo e anche doppiatore molto apprezzato, incontriamo Gianluca Crisafi.

Iniziare tardi rispetto ad altri tuoi colleghi ti ha creato svantaggi?
«Sì, diciamo che “vengo da fuori”, nel senso che non vengo da una famiglia che opera nel settore, ho cominciato verso i trent'anni a doppiare. È una realtà completamente diversa, non crescendo a contatto con i doppiatori e, soprattutto con i direttori, che non hai altro modo di avvicinare se non facendoti ascoltare».

Che sensazioni ti ha dato la prima volta al leggio?
«Meravigliose e spaventose al tempo stesso! Ricordo il primo provino, fatto con Silvia Pepitoni, che è stata anche la prima persona a mettermi al leggio, dopo averle fatto una buona impressione, dandomi una prima parte nella serie The West Wing, sul presunto fidanzatino della figlia del presidente degli Stati Uniti – ride, ndr – e da lì è iniziato tutto».

Come nasce il progetto Timeless?
«È stato un ritorno, in realtà. Suono da oltre vent’anni con Marco Divizia, Ernesto Perna e Alessandro Vedovini, miei amici prima di ogni cosa; ci siamo conosciuti nel 1997, abbiamo suonato insieme fino al 2008, quando mi sono dovuto fermare perché non riuscivo a conciliare le tante serate di musica con il doppiaggio, perché rischiavo di arrivare scarico di voce in sala; poi però un anno fa mi hanno chiesto di dare vita a questo nuovo progetto musicale, i Timeless, una band che mi diverte da impazzire, e ho accettato con entusiasmo. Anche perché adesso sono spesso in direzione e quindi anche se sono un po’ più stanco con la voce, ogni tanto, non influisce sul mio lavoro. Alla vecchia guardia si sono aggiunti anche Alessandro Mari e Gianni Romani, persone e musicisti meravigliosi, e ora la band va alla grande, suoniamo tanto e ci divertiamo, al motto: La musica, così come l’amicizia... non ha tempo, da qui il nostro nome, TIMELESS».

Quanto c’è della musica nel doppiaggio, e viceversa?
«Forse l’unica cosa in comune è l’utilizzo della voce; e che fanno parte dell’arte, cosa che amo in ogni sua forma, dalla recitazione al doppiaggio, alla musica».

Tra i personaggi e attori che hai doppiato con chi ti sei sentito maggiormente in sintonia?
«Direi che Michael Peña, attore che ho doppiato in Ant-Man, è un personaggio straordinario, che ha la caratteristica di essere poco appariscente fisicamente ma molto nella personalità, è ironico, entusiasta, coinvolgente. In questo ci somigliamo, credo...».

I tuoi prossimi impegni?
«Sto dirigendo una nuova serie Netflix in questo periodo, Sex Education, e un’altra con protagonista Paz Vega, La fuggitiva. Riprenderà a breve anche The Orville, e ne sono molto contento; poi, come attore, c’è la decima stagione di Modern Family, la quinta di Ray Donovan, quella che dovrebbe essere l’ultima stagione di Elementary e al cinema il film Museo, sudamericano molto carino in cui io e Davide Perino doppiamo i protagonisti».

Hai partecipato in due occasioni alle trasmissioni di Radio Cigliano, cosa ne pensi di questa finestra che il tuo collega Alessio dà ai vostri colleghi?
«Trovo che Alessio sia anzitutto una bellissima persona, un artista che mette tutta la passione che ha nella radio, forma meravigliosa di comunicazione; ho partecipato al Dopocena del giovedì con entusiasmo, il nostro è un lavoro al buio e più gli si dà visibilità più gli si rende giustizia, e lui lo fa per convinzione, amore, non per un ritorno personale; ho partecipato anche al programma del sabato, per parlare di musica, con il “mio” chitarrista e amico, Trillo, ed è stata un’altra esperienza che ricorderò con grandissima emozione e piacere».

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster