Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista a Georgia Viero   Tutte le interviste tutte le interviste
Georgia VieroTelegiornaliste anno X N. 30 (418) del 22 settembre 2014

Georgia Viero: da due anni al fianco di Biscardi
di Giuseppe Bosso

Argentina, modella e attrice con varie esperienze anche in campo musicale,dopo l'esperienza come Biscardina ai mondiali, per il secondo anno (nell’intervista parla di tre volte consecutive, riferendosi anche all’esperienza estiva dell’edizione riservata ai Mondiali, ndr) Georgia Viero affianca Aldo Biscardi nel suo inossidabile Processo, attualmente in onda su Canale Italia 83. Ormai il calcio è parte integrante del suo lavoro, come dimostra il successo riscontrato in estate quando l’abbiamo vista in onda su Canale 21 nel programma Goal App con Stefano Petrucci.

Goal App esperimento riuscito?
«Direi proprio di sì; è stata una bella esperienza, che mi ha permesso di occuparmi ancora di calcio, stavolta in una veste diversa rispetto a quella che da tre edizioni mi coinvolge con Aldo Biscardi; soprattutto in un periodo particolare, dopo i Mondiali e nel pieno del calciomercato, quando la curiosità dei tifosi è alta in vista dei grandi colpi delle loro squadre; mi ha soddisfatto soprattutto il successo che ha riscontrato su un'emittente come Canale 21, che nel suo piccolo fa un grande lavoro di qualità. Ed è stato bello soprattutto riscontrare l'affetto degli spettatori».

Cosa significa per te lavorare con Biscardi?
«Per me è un grande onore e un vanto essere la prima ragazza che viene riconfermata per tre occasioni di fila; prima c'era stata Sara Ventura riconfermata per due volte! Il Processo è un programma che il mio papà seguiva dalla prima edizione e che ho imparato anch'io a conoscere; è un grande professionista, che ha inventato, come dice Antonio Ricci, il talk show ben prima di David Letterman, da oltre 30 anni. Ha inventato un suo stile, un suo genere che gli viene riconosciuto da tutti; è una grande sfida professionale per me».

Tu e il calcio insieme per caso o per passione?
«Fin da bambina andavo a vedere la Lazio con mio padre, ai tempi in cui Beppe Signori era il trascinatore dei biancocelesti; mi è sempre piaciuto, ma adesso ovviamente devo vedere le cose non con lo sguardo della tifosa ma in modo più obbiettivo e distaccato».

L'uso di tecnologie e la continua interazione del pubblico come hai potuto tastare a Goal App saranno i format del futuro?
«Decisamente sì. Lo ha detto anche nella prima puntata della nuova edizione del Processo il regista napoletano Pasquale Squitieri, che ha proprio recentemente diretto un film in cui le macchine tendono a prendere il sopravvento sugli uomini; e questa è forse la cosa negativa del progresso tecnologico, che non dovrà comunque far passare in secondo piano il lavoro dell'uomo e soprattutto dovrà essere portato avanti con la dovuta moderazione; dare spazio proprio a tutti, permettere a chiunque di esprimere le proprie opinioni senza gli opportuni 'filtri’ è decisamente irrealizzabile».

Conduttrice, modella, attrice: ma cosa farà Georgia da grande?
«La recitazione è una bella sfida, l'ho fatta e la faccio con piacere; ma decisamente è la conduzione il mio 'habitat', il contesto in cui sento di potermi esprimere al meglio e di essere me stessa, spontanea e interattiva con il pubblico che mi segue».

Molti italiani hanno tifato Argentina ai recenti Mondiali, anche grazie a Papa Francesco: con lui credi che la tua patria stia conoscendo una nuova ondata di popolarità?
«Avrei molto volentieri seguito la partita della pace se non fossi stata impegnata con la prima puntata del Processo; sì, Papa Francesco è un personaggio carismatico che ha fatto riavvicinare alla Chiesa anche molti non cristiani e anche nel calcio e nello sport ha saputo dimostrarsi in grado di saper dire la cosa giusta al momento giusto. E questo ha fatto bene anche all'Argentina e alla Celeste, che ha sicuramente potuto contare sul tifo degli italiani anche grazie alla sua figura».

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster