Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista ad Annalisa Corti tutte le interviste
Annalisa CortiTelegiornaliste anno III N. 25 (103) del 25 giugno 2007

Annalisa Corti, modestia uguale professionalità
di Giuseppe Bosso

Annalisa Corti è iscritta all’Albo dei giornalisti professionisti dallo scorso anno. Laureata in Scienze della Comunicazione, ha iniziato collaborando con il quotidiano La provincia di Como mentre studiava alla scuola di giornalismo; ha partecipato ad uno stage presso Telelombardia ed ha poi lavorato all’emittente comasca Espansione Tv.

Tornata a Telelombardia, Annalisa si unisce alla redazione del telegiornale e affianca David Parenzo e Stefania Cioce nella trasmissione Prima serata alla postazione email.

E' una posizione nodale quella che ricopri nella trasmissione Prima serata in cui ti vediamo alla postazione email?
«È una posizione importante: è il punto in cui si viene a creare il contatto diretto tra il pubblico e la trasmissione, cosa essenziale per un programma come il nostro, tribuna politica e di dibattito sugli argomenti di attualità, oltre che per i continui aggiornamenti di cronaca».

Che rapporto hai con i giornalisti che affianchi, Stefania Cioce e David Parenzo?
«Direi duplice, anzitutto perché siamo una redazione molto affiatata fatta soprattutto da giovani, quindi si è creato un bel rapporto di amicizia sia con David che con Stefania; da un punto di vista professionale, poi, sto imparando molto da loro».

Quali sono i giornalisti che hai preso a modello?
«Ho avuto la fortuna di conoscere molti professionisti esperti durante il percorso che mi ha portato fino a Telelombardia, da Angelo Agostini a Giuseppe Ciulla. Ammiro moltissimo Giovanna Botteri; mi interessa molto il mondo islamico e non a caso mi sono laureata proprio con una tesi a tema, quindi ho seguito molto il suo lavoro da inviata dopo i fatti dell’11 settembre; ecco, mi piacerebbe diventare come lei, inviata in quei Paesi, anche perché adoro viaggiare».

Sei da poco a Telelombardia, ma hai già riscosso un certo seguito nel nostro forum; questo interesse nei tuoi confronti cosa ti suscita?
«Non nego che mi faccia piacere: sono molto contenta di sapere che vengo apprezzata soprattutto dal punto di vista professionale, oltre che da quello estetico».

Recentemente avete avuto modo di parlare di Vallettopoli; quante ragazze nel giornalismo hai incontrato, pronte a tutto pur di fare carriera?
«Ci sono anche nel nostro settore, persone disposte a ricorrere a certe scorciatoie pur di farsi largo, ma io credo che la preparazione, l’impegno nel lavoro e la capacità di sapersi mettere sempre in discussione alla lunga siano doti che premiano a dispetto di qualsiasi escamotage».

Se ti proponessero la conduzione di un tg a tua scelta, quale sceglieresti?
«A parte il nostro, il Tg3. Forse non sono ancora pronta per la conduzione, che rappresenta il completamento di un percorso e in cui devi saperti orchestrare nella scelta della “scaletta” delle notizie da trattare. Tutto ciò richiede un po’ più di esperienza».

versione stampabile

 


HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster