
Francesca Barra, giornalista professionista, laureata 
		in Scienze della comunicazione, ha partecipato con Dario Vergassola e 
		David Riondino al travel show di La7 
Sempre meglio che restare a casa. 
		Ha condotto la trasmissione televisiva 
Missione Nausicaa su Marco 
		Polo — Sky Tv, della quale è stata anche autrice, 
Areagol con 
		Maurizio Biscardi sul digitale terrestre La7, 
La regola, reality 
		alla ricerca del Santo Graal, in onda su Marcopolo. È stata il volto 
		inaugurale del digitale di La7. Nel 2008 ha condotto
 Omnibus 
		Estate (La7).  Nel 2011 ha condotto su La3 il programma televisivo di informazione
		
WePress. Nel 2012 è stata inviata per il 
Cristina Parodi Live 
		(La7) e ha commentato la cronaca a 
La vita in diretta (Rai1). 
		Dal 2009 al 2013 ha condotto su Radio1 Rai il programma 
		radiofonico (da lei ideato) 
La bellezza contro le mafie. Ha 
		scritto e scrive per la carta stampata (
Unità, 
Sette,
		
Pubblico). Dal 2013 al 2015 ha partecipato a vari programmi delle reti 
		Mediaset  (
Matrix,  
Domenica Live, 
Tiki 
		Taka). Nel 2015 è di nuovo a La7 per condurre 
In Onda. 
		Successivamente conduce programmi radiofonici e partecipa a programmi 
		televisivi come ospite e opinionista.
		Ha vinto il Premio Borsellino 2012 per il giornalismo.
		È anche sceneggiatrice di commedie teatrali e scrittrice di 
		guide per bambini. Come scrittrice ha pubblicato i libri 
A casa di Jo (Aliberti, 
		2009), 
La ragazza che amava i tulipani, la pioggia e... me (Il 
		Filo, 2007),
		
Non mi aspettare (Aliberti, 2009),
		Il quarto comandamento (Rizzoli, 2011), Non è un paese per 
		donne (Mondadori, 2011), Giovanni Falcone un 
		eroe solo (con Maria Falcone, Rizzoli, 2012), Tutta la vita in 
		un giorno (Rizzoli, 2014), Verrà il vento e ti parlerà di me 
		(Garzanti, 2015), Il mare nasconde le stelle (Garzanti, 2016),
		L'estate più bella della nostra vita (Garzanti, 2017).
		È mamma di tre figli.
				
Scheda aggiornata al 01-mag-2018
		intervista (1) | 
intervista (2)