Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Archivio Telegiornaliste anno XV N. 25 (607) del 2 ottobre 2019
 
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TGISTE Alessia Peraldo Eusebias, impegno ogni giorno di Giuseppe Bosso

Incontriamo Alessia Peraldo Eusebias, inviata di Studio Aperto.

Ricorda il suo primo servizio per Studio Aperto?
«Ho fatto il mio primo servizio per studio aperto due settimane dopo l’inizio dello stage, dovevo ancora acquisire dimestichezza col montaggio ma ricordo l’emozione di vederlo in onda! Per quanto riguarda il risultato invece... diciamo che è stato il punto di partenza per imparare!».

La giornata tipo di un’inviata sempre in giro.
«La giornata tipo di un giornalista televisivo in realtà è difficile da descrivere, un giorno non è mai uguale all’altro! Si arriva in redazione e in quel momento si scopre l’argomento o gli argomenti di cui bisognerà occuparsi nell’arco della giornata. A volte si resta in redazione, altre si esce a girare un servizio o a fare un’intervista. Capita spesso di dover stravolgere i propri programmi ma fa parte della normalità. È impossibile annoiarsi: è il bello di questo lavoro».

Non vorrebbe trattare argomenti più impegnativi di quelli che abitualmente segue?
«Non definirei spettacolo, cultura, arte o raccontare storie argomenti poco impegnativi... anzi! Nei servizi di cronaca si deve riportare i fatti come accadono. In quelli di colore, invece, c’è bisogno di creatività. Bisogna pensare a come impostare la sceneggiatura del servizio, scegliere la musica più adatta, a volte le clip dei film, cercare idee e spunti per il montaggio e per servizi sempre nuovi. Mi piace poter raccontare il bello del mondo, intervistare persone sugli argomenti più svariati e non occuparmi solo di notizie negative».

Si è mai dovuta confrontare con proposte indecenti o compromessi?
«Fortunatamente non mi sono mai trovata in situazioni spiacevoli e nemmeno di fronte a proposte indecenti. Dopo il “me too” credo ci sia maggiore sensibilità nei confronti di questi atteggiamenti maschilisti da condannare. Non solo le donne hanno imparato a dire di no, a non nascondersi e a denunciare, anche tanti uomini fortunatamente sono cambiati! Purtroppo non tutti».

Lavorare in un grande network è una conquista o una nuova ripartenza?
«Lavorare in un grande network è stata un’importante opportunità, è una grande soddisfazione ma soprattutto è una sfida che richiede ogni giorno impegno e dedizione».

Potrebbe in futuro valutare un’esperienza all’estero?
«Amo viaggiare, conoscere nuove città, nuove culture e sicuramente mi piacerebbe poterlo fare più spesso anche per lavoro. Un’esperienza fuori dall’Italia? Perché no!».

Da grande Alessia sarà…?
«Da grande Alessia spera di essere una donna felice ed orgogliosa di quello che ha costruito nella sua vita. Il lavoro non è tutto ma sicuramente fare ogni giorno il mestiere che si ama aiuta a vivere meglio!».
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TUTTO TV Il re del sabato sera di Giuseppe Bosso

Era ora, per qualcuno; una coincidenza o un’occasionalità per qualche scettico.

Come la si veda, una cosa è certa: Alberto Angela sta vincendo la sfida del sabato sera contro Maria De Filippi. Lo dicono i dati di ascolto, che in queste prime settimane della nuova stagione di Ulisse – il piacere della scoperta (prossimo, tra un anno, a spegnere venti candeline sulla torta, da quella primissima puntata pilota, andata in onda su Rai 3 nel novembre 2000, dedicata agli Etruschi, davvero in un’altra epoca negli anni della lira prima dell’euro e di una rete lontana anni luce dai moderni social network ancora pura fantascienza) sia pure di poco prevale su Amici Celebrities di Canale 5.

Poco interesse per i vip in gara sulle reti Mediaset o effettivo calo di un format anch’esso ormai prossimo a celebrare il ventennale? Non sembrerebbe così, tanto più che, per quanto inferiori rispetto al passato, le percentuali di ascolto non sembrano propendere per questa ipotesi.

Semplicemente il pubblico italiano sembra davvero premiare il lavoro di un professionista, figlio di un altro straordinario professionista – che ha inaugurato la nuova stagione di Ulisse nella prima puntata – che ha sempre fatto della cultura e della divulgazione una ragione di vita.

Che si tratti dell’antico Egitto o dei mille e ancora più segreti da scoprire del corpo umano, Angela ci mette sempre passione e impegno, cercando il più possibile di risultare coinvolgente per tutti, di ogni età o grado di istruzione che sia.

Un successo meritato e al tempo stesso un segnale, che si spera venga percepito non solo dalla Rai, ma anche dagli altri network: la cultura e il sapere possono risultare carte vincenti anche nell’era del trash. E sarebbe auspicabile che il successo di Alberto Angela non rimanesse un caso isolato, ma fosse al contrario il traino di una nuova, florida, stagione.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
DONNE Elisa Parrino, lottare con il sorriso di Giuseppe Bosso

Questa è la storia di una ragazza che il destino avrebbe voluto piegare e che invece ha reagito senza perdere mai il sorriso.

Figlia di quella provincia varesina che ha dato i natali a personaggi come Piero Chiara, Dario Fo, Pupi Avati e Massimo Boldi, e che nel momento della sua difficoltà si è stretta attorno a lei con una meravigliosa serata di musica e solidarietà in cui grande protagonista è stato Omar Pedrini, suo idolo, presentata da Sarah Maestri, altra illustre varesina che come lei ha affrontato le mille e più avversità che la vita le ha riservato con grinta e sorriso.

Elisa Parrino fin da quando è venuta al mondo, durante il periodo delle festività natalizie del 1992, si è trovata come compagna di viaggio per nulla gradita la tetraparesi spastica, che l’ha sempre obbligata alla sedia a rotelle.

Eppure con la sua tenacia e con la solarità che non risparmia mai di mostrare ogni giorno, affronta quotidianamente le difficoltà della sua condizione, sottoponendosi in Canton Ticino alle necessarie cure, alle quali i suoi concittadini, nella serata organizzata dalla locale Pro Loco luinese lo scorso dicembre, non hanno mancato di contribuire.

Una ragazza che ha fatto della generosità verso il prossimo un impegno costante e dovuto, e che ultimamente ha riguardato un altro suo concittadino in gravi condizioni, Andrea Rossi, che potrà essere curato in Israele grazie anche ai fondi raccolti con il sostegno dei suoi tanti amici, Elisa in prima fila, felice che il ragazzo sia entrato nella sua vita e al quale vuole un bene dell’anima, un fratello, come testimonia un video che hanno realizzato negli ultimi giorni, pubblicato sui social in cui mostrano la loro personale risposta alla malattia, un messaggio di speranza per tutti coloro che vivono questa battaglia.

Una ragazza figlia del nostro tempo e che con il suo esempio ci dimostra come anche di fronte alla più atroce sofferenza sorriso, voglia di vivere e tenacia siano le migliori risposte.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster