Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Archivio Telegiornaliste anno XII N. 15 (488) del 4 maggio 2016
 
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TGISTE Alessandra Iannuccilli. Raccontare il dramma della piccola Fortuna perché non si ripeta più di Giuseppe Bosso

Tra le conduttrici di Vg 21, il telegiornale dell’emittente campana Canale 21, incontriamo Alessandra Iannuccilli.

Come vivi il lavoro da giornalista?
«Il giornalismo è sicuramente un lavoro, ma anche una passione, visto che nella vita faccio altro; la mia famiglia ha sempre avuto società editrici, e quindi fin dai diciotto anni ho collaborato con varie testate ed emittenti».

Tante donne in redazione a Canale 21: maggiori i pro o i conto?
«Siamo tante conduttrici, ma la redazione è variamente composta da tanti validi colleghi uomini, a cominciare dal direttore Ambrosino, con i quali c’è un confronto costruttivo; le donne forse hanno una marcia in più, nelle decisioni e nel fare più cose contemporaneamente, e questo è un valore aggiunto».

È di questi giorni la triste vicenda della piccola Fortuna: come la stai vivendo e come credi che i media debbano parlarne?
«Ci sono quasi sempre stata io in conduzione in questi giorni in cui la vicenda è tornata alla ribalta, non solo a Napoli; l’ho seguita direttamente anche tramite l’avvocato Angelo Pisani, il legale che assiste la famiglia della bambina, che è un mio amico. Credo che bisogni affrontarla con le pinze, nel rispetto del dolore che la famiglia sta vivendo, ma altrettanto nel rispetto del diritto di cronaca è giusto che i giornalisti la seguano e la raccontino, proprio perché la gente impari ad essere più attenta, meno omertosa di fronte a casi come questo».

Qual è stata la vicenda che ti ha maggiormente coinvolta tra quelle che hai avuto modo di seguire?
«Avendo seguito soprattutto casi di cronaca nera ce ne sono state tantissime, in particolare quelle che hanno visto vittime le donne, e ultimamente tra queste non posso non citare quella della giovane Carla Caiazzo, la ragazza di Pozzuoli incinta che è stata letteralmente bruciata dal compagno, una vicenda annunciata visto che come è poi emerso questa persona era solita picchiarla, maltrattarla, e che quindi volendo poteva essere fermata; mi ha colpita per la bellezza della ragazza, che aspettava un bambino e che quindi ti resta dentro anche perché aveva detto che avrebbe preferito essere morta…».

Come ti vedi tra dieci anni?
«Mi auguro di continuare a seguire la passione del giornalismo, anche se non a Canale 21 che comunque mi rimarrà sempre nel cuore. Sicuramente ci sarà l’azienda di famiglia».
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TUTTO TV Stagione d'oro per la fiction di Raiuno di Giuseppe Bosso

Tra conferme ormai consolidate e piacevolissime novità quella che si va a concludere è stata una stagione più che positiva per la fiction made in Raiuno.

La rete ammiraglia del servizio è da sempre fucina di grandi storie, vere e inventate, spiritose e appassionanti, ma l'annata 2015-2016 indiscutibilmente è da annoverarsi tra le più prolifiche e innovative.

Se Don Matteo ha concluso il decimo capitolo delle avventure del prete-detective interpretato dall'intramontabile Terence Hill con il record d'ascolti e altrettanto alla grande Luca Zingaretti è stato ancora una volta Il commissario Montalbano, tra ottobre e maggio vanno soprattutto segnalate alcune serie formato famiglia che hanno avuto il pregio di saper conciliare interpreti di provata esperienza con giovani attori alle prime armi che non hanno tardato a conquistare le simpatie del pubblico, e di cui sicuramente sentiremo ancora parlare in futuro.

Non possiamo non citare le gemelle Giorgia e Greta Berti, protagoniste di È arrivata la felicità, che ai nostri microfoni si sono dimostrate due ragazze alla mano che non si sono fatte condizionare dall'improvvisa popolarità; sta facendo molto parlare di sé anche Matilda De Angelis, che dall'acclamata serie Tutto può succedere dove ha interpretato la figlia di Maya Sansa è tempestivamente passata al grande schermo affiancando Stefano Accorsi; così come Ludovica Coscione, in questi giorni sullo schermo nel ruolo della figlia di Vanessa Incontrada in Non dirlo al mio capo.

Tante novità, dunque, anche in vista della prossima stagione che vedrà il ritorno delle avventure di Nonno Libero-Lino Banfi di Un medico in famiglia; almeno nel campo della fiction, insomma, il made in Italy vince e convince.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
DONNE La rivincita di Caterina, da disoccupata a insegnante di avanguardia di Antonia del Sambro

Caterina Romano dopo aver perso il proprio lavoro si è reinventata creando un programma radiofonico di lezioni di inglese che in breve tempo l’ha “consacrata” teacher di successo e speaker all’avanguardia, e ora dalla radio il progetto diventa un libro e forse anche una fiction. Storia di una donna italiana ai tempi della crisi.

Caterina, prima di parlare del tuo progetto nello specifico, parliamo della radio in generale, dell’effetto che ha sulle persone e soprattutto sui più giovani. Raccontaci il tuo mondo e la tua esperienza.
«Innanzitutto mi presento: mi chiamo Caterina Romano, e sono una professoressa di inglese e spagnolo; ho perso il lavoro, e invece di deprimermi ho dato libero sfogo alla mia creatività e al mio talento; ho messo a fuoco le mie competenze e l’esperienza maturata in tutti questi anni e ho dato vita ad una trasmissione radiofonica intitolata Join Us; la trasmissione va in onda tutti i mercoledì dalle 11:00 alle 12:00 su Onda Web Radio, la radio ufficiale del Comune di Napoli; ringrazio Francesco Palmeri che ha creduto in me e mi ha dato la possibilità di esprimermi; la trasmissione, anche se è una mia idea e io ne sono l’autrice, la conduciamo insieme; io uso lo pseudonimo di Teacher Cate. Ho anche una nuova pagina Facebook che in poco tempo è diventata molto popolare; tratta di un nuovo modo di insegnare la lingua inglese; l’inglese alla radio, come la intendo io, è una trasmissione interattiva; grazie alla tecnologica radio onda web i radioascoltatori possono comunicare con noi in tempo reale direttamente dalla chat. Ogni volta , in diretta durante la puntata e dopo la puntata, ricevo tanti complimenti e richieste di consigli dagli ascoltatori. La trasmissione è rivolta a tutti, ai giovani e ai meno giovani, alle casalinghe alle prime armi con la lingua inglese e agli studenti universitari. English for everyone è la mia idea: l’inglese diventa facile e divertente, pur mantenendo il suo valore formativo; un vero e proprio corso di inglese gratuito direttamente sul proprio telefonino o sul tablet da ascoltare live o con calma quando e dove si vuole grazie ai podcast. C’è un po’ di tutto, dalle curiosità, ai false friends, gli idiomi, la grammatica, la conversazione, la civiltà e anche l’attualità. Tutto condito da un pizzico di ironia e accompagnato da tanta tanta musica».

E ora parlaci del tuo progetto: unire la tua esperienza di insegnante con la comunicazione radiofonica.
«Sono note a tutti le difficoltà che si incontrano nell’apprendimento di una nuova lingua; tutto diventerebbe un po’ più semplice se il metodo di insegnamento fosse “fuori dagli schemi” e condito con un pizzico di ironia; una soluzione a questo problema l’ho fornita io prof.ssa Romano alias Teacher Cate, diventando autrice della trasmissione Join Us. Alcuni giornali mi hanno definito vulcanica e rivoluzionaria; l’amore per la lingua mi ha portato a ideare Join us, questa trasmissione radiofonica vuole essere prima di tutto una guida che aiuti le persone a scoprire l’inglese in maniera divertente, senza bisogno di fare le valige e andare all’estero. I temi che vengono trattati sempre in modo divertente e leggero, sono diversi da quelli classici dei corsi di lingua, ma altrettanto completi ed efficaci dal punto di vista didattico. Non solo si imparano cose nuove ma si scopre l’inglese sotto la nuova ondata del divertimento. In poche parole si impara divertendosi attraverso il metodo innovativo e di impatto di Teacher Cate; un vero e proprio corso di inglese gratuito, facile e divertente, adatto a tutti. L’inglese è volutamente reso facile».

Quali altri progetti hai o vorresti realizzare a breve o lungo termine?
«La trasmissione sta avendo molto successo, al punto che mi hanno proposto di farne un libro; quindi per ora sto lavorando alla redazione del mio primo libro. Inoltre, ho ideato diverse rubriche che scrivo per alcuni magazine on line; quindi mi piacerebbe diventare anche giornalista e autrice radiofonica e televisiva. Ma il mio sogno sarebbe quello di introdurre il personaggio di Teacher Cate in Un posto al sole, la mia soap preferita. Magari scrivendo io stessa i dialoghi del personaggio di Teacher Cate che interpreterei; non che voglia fare l’attrice, questo sia chiaro: semplicemente mi piacerebbe rendere sempre più popolare Teacher Cate e far capire a tutti l’importanza della lingua inglese , insegnata da professori di inglese italiani; troppo spesso siamo discriminati perché la scelta ricade sui “colleghi madrelingua” che, anche se conoscono la lingua (perché è la loro lingua madre) non sempre sanno veramente insegnarla. Ho scelto di fare questa intervista anche per un altro motivo: in questo periodo storico in cui quasi tutti abbiamo perso il lavoro e facciamo fatica a trovarne un altro, è importante non arrendersi e mettere a frutto le proprie capacità. Prima o poi l’occasione di far vedere che valiamo e che non siamo una risorsa inutile arriverà; e se non arriva, facciamo in modo di crearcela da soli, come sto facendo io. In bocca al lupo a tutti e Join Us!».
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster