|  Piero 
						Ottone (Genova 1924), protagonista negli ultimi decenni di alcuni dei momenti più 
						importanti della recente storia del giornalismo, dalla 
						direzione de Il Corriere della Sera - con le 
						dimissioni di Indro Montanelli - alla guerra di 
						Segrate tra De Benedetti e Berlusconi per il controllo 
						della Mondadori, fino ai dibattiti con Umberto Eco sulla 
						libertà dell’informazione e la separazione tra notizia e 
						commento, dopo aver ricoperto, tra l’altro, il ruolo di garante 
						del lettore al quotidiano La Repubblica, si 
						dedica oggi soprattutto alla grande passione per la 
						vela e all’acuta osservazione dei costumi italiani 
						con la rubrica Vizi & Virtù su Venerdì di
						Repubblica. 
						Autore di diversi libri tra cui: Storia del 
						giornalismo italiano, Memorie di un vecchio felice, 
						Gianni Agnelli visto da vicino. Scheda aggiornata al 25-gen-2010 intervista | 
| HOME | SCHEDE+FOTO | VIDEO | FORUM | PREMIO | TGISTE | TUTTO TV | DONNE | INTERVISTE | ARCHIVIO |