| 
                   Da: "rossella rambaldi" 
					<xxxxxxxxxx@xxxxxxxx.xx> 
                  A: "ROCCO - Telegiornaliste" <webmaster@telegiornaliste.com> 
                  Oggetto: un lungo saluto agli amici di Telegiornaliste.com 
                  Data: domenica 7 settembre 2003 21.39 
                   
                  ________________________________________________________________________________________________________ 
                   
                  Carissimi frequentatori di Telegiornaliste.com, 
                   
             		anche se ormai non sono più una "telegiornalista" tengo in 
					particolar modo a mandarvi un saluto personale, soprattutto 
					a chi mi ha riservato parole di grande dolcezza all'interno 
					del Forum e a Fausto P., che ha il merito di avermi fatto 
					scoprire (solo qualche mese fa) questo originalissimo sito 
					ideato dal simpatico Rocco. 
                   
                  Come il calcio vive del supporto dei suoi tifosi, anche noi - 
					nel nostro piccolo - viviamo un po' del calore dei nostri 
					"ammiratori". Lo metto tra virgolette perché fa sempre un 
					po' strano pensare di avere degli ammiratori o fan che dir 
					si voglia. Preferisco pensare a degli 'amici virtuali' 
					(addirittura potenziali), a delle persone che attraverso lo 
					schermo sono riuscite a captare qualcosa di me che va ben 
					oltre la capacità di parlare e sorridere davanti a una 
					telecamera. 
                  E' proprio questa, infatti, la cosa che più ho apprezzato in 
					chi mi ha contattata via mail nel corso della mia esperienza 
					televisiva durata oltre quattro anni. La maggior parte della 
					gente, più che soffermarsi sul mio aspetto fisico, ha saputo 
					intravedere altre cose, leggendo nei miei modi, espressioni 
					e comportamenti anche un po' della mia interiorità. E io a 
					questa tengo in modo particolare. Perché è meglio essere una 
					bella persona che una bella ragazza. Non che essere carine 
					guasti - sia ben chiaro! - ma i valori veri sono altri. E 
					non lo dico tanto per dire. Non prendetelo come un commento 
					ipocrita o demagogico. C'è molta della mia anima in questa 
					affermazione. A riprova di ciò, abbandono questo 
					(ambitissimo) universo incantato del piccolo schermo senza 
					grandi problemi. Perché la sostanza vale più dell'apparenza, 
					e conta più cercare di affermare il proprio cervello che il 
					proprio faccino. Certo è divertente (e a volte anche 
					lusinghiero) stare in televisione e un po' mi mancherà, ma 
					per me "esserci" non ha mai rappresentato un valore in 
					assoluto e neanche una priorità, tanto che non mi sono mai 
					concentrata otto ore al giorno su questa attività, 
					rifiutando a suo tempo anche proposte interessanti in questo 
					senso e preferendo dedicare energie ad altre professioni. 
					Ciò non toglie che se ci sarà una valida occasione per 
					tornare la prenderò in considerazione, ma per il momento 
					voglio focalizzarmi su altre opportunità importanti e 
					prestigiose (degne della mia passata esperienza 
					giornalistica) come la radio e poi... beh questo lo 
					scoprirete da soli molto presto (per ora incrocio le dita).  
                  Grazie alla mia nuova avventura cominciata lo scorso aprile 
					con "Rimessa dal Fondo", ho scoperto che la radio è un mezzo 
					di comunicazione molto "caldo". Ha un'atmosfera speciale, 
					direi quasi magica e dove sono ora - a Radio Lombardia - 
					credono molto nelle mie qualità personali e questo mi rende 
					felice, oltre a farmi ben sperare per il futuro. Se volete 
					dunque mantenere un contatto con me, fatelo attraverso il 
					programma in radio che va in onda ogni venerdì dalle 23.30 
					alla una e in replica il sabato dalle 12.00 alle 13.00. Si 
					può ascoltare in gran parte del Nord Italia sulla frequenza 
					100.3 FM oppure via Internet sul sito
                  www.radiolombardia.it
                  . Con me ci sono i magnifici Viganò e GL Rossi e vedrete che 
					attraverso questi 90 minuti di trasmissione scoprirete la 
					vera Rossella (nel bene e nel male, naturalmente!).  
                  Per gli appassionati di musica, segnalo invece il sito  www.musicaedischi.it  
					sul quale appaiono regolarmente le mie recensioni, visto che 
					una delle mie storiche attività è proprio quella di critico 
					musicale. 
                  Per chi avesse poi delle domande particolari da rivolgermi, 
					può farlo attraverso Rocco il quale - nella sua immensa 
					gentilezza - si è reso disponibile a fare da tramite. Il più 
					grande ringraziamento va dunque a lui! 
                  Un bacio affettuoso a tutti 
                   
                  rossella 
                   
                   
                   
                 |