Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista a Romina Disconzi   Tutte le interviste tutte le interviste
Romina DisconziTelegiornaliste anno VI N. 3 (220) del 25 gennaio 2010

Romina Disconzi: sport, passione e lavoro
di Giuseppe Bosso

Giornalista professionista, Romina Disconzi inizia a collaborare con la carta stampata all'età di 17 anni. Nel 2006 approda a Triveneta network, emittente locale padovana ove si occupa del tg e di trasmissioni di approfondimento. Dal 2008 cura una rubrica sul basket e realizza telecronache live.

Da veronese, che idea ti sei fatta del caso Balotelli?
«Ormai tutti conosciamo questo personaggio, sappiamo che è fatto così: grande talento, ma anche molto provocatore. La tifoseria clivense la conosco bene, è tra le più corrette d'Italia e posso metterci la mano sul fuoco che quei fischi li ha ricevuti per il suo atteggiamento e certamente non per il colore della sua pelle».

Cosa pensi della partecipazione al reality Ballando con le stelle della tua collega Maria Concetta Mattei e di una sportiva come la Granbassi?
«È una cosa positiva, purché riesca a rimanere su quel binario. Professionalità e spettacolo possono conciliarsi se si riesce a mantenere i due ambiti nel loro spazio. La Mattei sa bene come funziona il video, la Granbassi lo sta imparando a poco a poco, e la vetrina di quel programma è davvero notevole».

Tanti successi per le azzurre lo scorso anno che hanno incentrato su di loro l'attenzione dei media e fatto fioccare proposte svariate dalla tv alla pubblicità: è positiva questa cosa?
«Potrei risponderti come per la Granbassi: l'importante è che sappiano gestire questi spazi senza dimenticare quello che sono. Federica Pellegrini, ad esempio, oltre ad essere una campionessa mi ispira fiducia proprio per la sua immagine positiva che trasmette anche a chi non è un appassionato di nuoto. Spero comunque che queste ragazze non cadano nell'errore in cui cadde Aldo Montano dopo le Olimpiadi di Atene. In quel caso, la notorietà che lo sport aveva dato non è stata gestita bene».

Digitale terrestre: incognita o grande prospettiva?
«Valuterò tra qualche tempo, quando avremo assimilato bene le nuove tecnologie. Al momento lo vedo soprattutto come una grande incognita».

Come ti sei avvicinata al giornalismo sportivo?
«Per gioco, una volta finita la scuola e non sapendo ancora cosa fare nella vita. Ho iniziato le mie prime collaborazioni occupandomi di cronaca locale, ma lo sport è stato sempre la mia grande passione. Sono contenta di poter seguire questa strada tra pallacanestro, pallavolo, ciclismo, pallanuoto».

Dove arriverà Romina?
«La mia aspirazione è diventare la 'Pizzul in gonnella' (ride, ndr). Scherzi a parte, spero di poter continuare questo percorso, magari non solo dedicandomi alle news ma conducendo trasmissioni di approfondimento».

versione stampabile

 


HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster