Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista a Paola Marella   Tutte le interviste tutte le interviste
Paola MarellaTelegiornaliste anno VII N. 27 (287) del 5 settembre 2011

Paola Marella: la mediatrice immobiliare più famosa della tv
di Francesca Succi

Paola Marella, la mediatrice più popolare degli ultimi tempi, grazie al successo ottenuto con Cerco casa e Vendo Casa Disperatamente su Real Time, racconta per Telegiornaliste.com tutto quello che ogni telespettatore vorrebbe sapere: le curiosità sui programmi, la vita privata e la sua visione della vita. Questo e altro è Paola Marella.

Ho letto che la sua esperienza televisiva è nata per caso, ma Paola Marella non sognava proprio di fare televisione?
«Assolutamente no. Nel 2007 per caso mi è stata fatta la proposta televisiva e mi sono buttata in quest’avventura. È iniziato veramente tutto per gioco, pensavo durasse solo tre mesi e poi invece eccoci ancora qui».

Se non avesse intrapreso la carriera di mediatrice immobiliare che avrebbe fatto o le sarebbe piaciuto fare?
«Ho sempre sognato di fare il medico, ma sono stata scoraggiata ad intraprendere questa professione da mio padre. Mi definisco un medico mancato poiché leggo molto e mi interessa particolarmente questo settore».

Un pregio e un difetto di Paola?
«Un pregio la disponibilità. In tutte le occasioni dono la mia disponibilità in maniera totale. Mi piace esserlo perché sono un’entusiasta di natura. Un difetto: sono molto pignola in tutto quello che faccio, forse a volte un po’ troppo, come dice mio marito».

Un mantra quotidiano che adotta nei momenti più difficili?
«Nei momenti più difficili c’è senz’altro di peggio, e lo penso veramente».

E quello in cui crede da sempre?
«Domani è un altro giorno. È la mia filosofia, dobbiamo essere totalmente ottimisti».

È sposata con un figlio in età adolescenziale, come fa a conciliare famiglia e lavoro?
«È molto difficile, tengo duro e mi faccio aiutare. Sono molto organizzata e la mia pignoleria mi aiuta in questo. Ho un marito estremamente collaborativo e un figlio fantastico. Comunque sia sono presente e riesco faticosamente, ma con grande equilibrio, a conciliare famiglia e vita professionale, solo come noi donne sappiamo fare. Questa è una nostra caratteristica e come dice sempre la mia dottoressa: noi donne siamo multitasking!»

In un promo di Vendo casa disperatamente su Real Time è impegnata nelle pulizie di casa. Ama personalmente curare la sua abitazione o cerca di commissionare le faccende a qualcun altro?
«Io amo la casa e mi occupo delle faccende in prima persona. Mi diverte molto prendere cura della mia abitazione. Ad esempio, le lavatrici le faccio solo io. È per questo che quello spot mi è venuto bene: ho addirittura insegnato ad usare la lucidatrice al regista! In generale, però, sono aiutata da una persona presente nella mia vita e per fortuna è brava».

Molti telespettatori si chiedono se nei due format che conduce le situazioni di trattativa sono vere. Glielo chiedo: sono vere?
«È rigorosamente tutto vero. A volte è capitato che non tutti gli acquirenti fossero interessati alla ricerca di una casa, ma le assicuro che è vero. Quello che si vede in tv è supportato da una redazione fantastica, uno staff straordinario e immenso, capace di gestire tutti gli imprevisti del caso».

Indubbiamente è diventata molto popolare, cosa ha giocato a suo favore: la personalità o lo stile?
«Io credo che, per tutti i personaggi di Real Time, ha giocato sicuramente un ruolo fondamentale la personalità ma anche lo stile. Ognuno di noi ha uno stile proprio. Io ne ho uno, quello del mio quotidiano che ho da sempre. Questo piace alle persone perché ti rende riconoscibile e con un certo carattere, nel bene e nel male; nel mio caso nel bene».

versione stampabile

Pallavoliste volley femminile


HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster