Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista a Luisa Mariani   Tutte le interviste tutte le interviste
Luisa MarianiTelegiornaliste anno XI N. 25 (456) del 6 luglio 2015

Luisa Mariani. Concentrata sul lavoro, ma non rinuncio a una risata con i miei colleghi
di Giuseppe Bosso

Dopo diverse esperienze al nord, Luisa Mariani è tornata nella natia Campania dove è entrata a far parte della redazione di Piuenne (canale 17 del digitale terrestre) come conduttrice e inviata del tg.

Come sei passata da Telelombardia a Piuenne?
«Tornare a casa è sempre stato un mio grande desiderio, ma non senza prima aver fatto un'ottima "palestra" professionale; Telelombardia è una realtà che a tratti rimpiango, ma non sempre si può scegliere; in ogni caso l'idea di approdare in un contesto regionale, in Campania, innovativo, dinamico e con grandi prospettive ha rappresentato lo stimolo giusto per credere in un progetto che difficilmente associ al sud Italia. Tutto questo è Piuenne: mi piace definirla un fiore nel cemento, per citare un poeta dei giorni nostri; per dirla invece in termini sentimentali è stato amore a prima vista: seguendo generalmente il cuore, nelle scelte di vita, non ho avuto bisogno di pensare, bensì solo di fare e fare sempre meglio».

Hai riscontrato delle differenze tra le emittenti del nord e quelle del sud?
«In tutta onestà solo in pausa pranzo; intendo dire che al sud si mangia molto meglio. Quanto al resto, se hai la fortuna di lavorare con dei professionisti le uniche differenze che puoi riscontrare sono quelle caratteriali, e per fortuna che ci sono. Immagina che noia se fossimo tutti uguali?!».

Raccontaci la tua giornata tipo.
«Dipende dal turno di lavoro: tendenzialmente mi sveglio presto e ancora dal letto do un'occhiata, dal telefonino, ai principali siti d'informazione e mi "connetto" con il mondo; giunta in redazione, dopo la riunione con il caporedattore e gli altri colleghi, mi metto a lavoro: mi documento, leggo, scrivo, speekero i servizi e mi preparo per la conduzione del Tg; sono molto concentrata in quello che faccio, ma non perdo mai l'occasione di farmi una risata con i colleghi».

La dimensione locale ti sta stretta?
«L'informazione è informazione, ovunque. Un omicidio è un omicidio: ciò che conta è l'etica professionale, quindi il rispetto della verità dei fatti, che a mio parere è sacra. Non condivido lo scoop ad ogni costo; il telespettatore nel momento in cui sceglie di seguire il tuo telegiornale ti sta dando fiducia, non puoi 'tradirlo'; è a questo che penso. Piuenne è una realtà regionale che si occupa dei principali fatti di cronaca della Campania, dunque gli input e gli stimoli non mancano mai».

Qual è stato da quando sei arrivata a Piuenne l’evento o l’esperienza che ti ha maggiormente coinvolta?
«La diretta relativa alla visita di Papa Francesco a Napoli, lo scorso 21 marzo. Pur non lavorando come inviata l'ho vissuta con grande trasporto. Ma ammetto che sono state tante finora, purtroppo, le notizie che mi hanno scosso: dalla morte di Ciro Esposito a quella della piccola Fortuna, una bimba di soli 6 anni scaraventata dal settimo piano di una palazzina per mano di un orco assassino e pedofilo: sono cose rispetto alle quali non puoi mai abituarti».

Sei molto seguita da molti anni dai nostri utenti come potrai vedere sul nostro forum: cosa ti ha suscitato questo interesse nei tuoi confronti?
«Se sono molto seguita, come tu dici, ne sono felice. Posso solo augurarmi che continueranno a farlo».

Hai qualche accorgimento che segui dal punto di vista del look?
«Cerco di essere sempre all'altezza della situazione non perdendo mai di vista il mio gusto personale. Credo che l'immagine dica molto di noi per cui non puoi essere mai trascurata».

Cosa farai da grande?
«È un complimento? – ride, ndr - Comunque nulla di diverso da ciò che faccio ora: amo il mio lavoro».

Ti hanno mai messo il bavaglio?
«Mai: ho avuto la fortuna di relazionarmi sempre con editori aperti al confronto. Con capiredattori democratici e grandi professionisti che mi hanno sempre dato fiducia».

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster