Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Intervista a Carmen Cretoso   Tutte le interviste tutte le interviste
Carmen CretosoTelegiornaliste anno X N. 41 (429) del 8 dicembre 2014

Carmen Cretoso: alla scoperta dell’Europa
di Giuseppe Bosso

L'Europa: nemica o amica? Causa di tanti mali o fonte di opportunità? Ce lo chiediamo da tempo, non solo per l'andamento della nostra economia; ma per qualcuno l'Europa è stata una piacevole scoperta; Carmen Cretoso, giovane giornalista napoletana, ci racconta l'esperienza che ha vissuto a Parigi, e non solo.

La tua storia a Parigi come nasce?
«Collaboravo da sei anni con un quotidiano di Salerno, La Città, gruppo de L'Espresso, e lavoravo a settimanali di approfondimento televisivi quando smanettando su Internet ho scoperto l’esistenza di uno Europe Direct, un Centro Europeo di informazione, cultura e cittadinanza europea a Napoli, chiamato Ceicc. Mi ci sono recata per capire quanto potesse arrivare l’Europa all’ombra del Vesuvio, cosa che mi affascinava da sempre; ho partecipato a diversi workshop, seguito laboratori di scrittura, come una studentessa universitaria, e ho scoperto che c’era la possibilità di fare esperienza all’estero; nel 2011 vinsi uno stage a Bruxelles, al Parlamento Europeo, della durata di una settimana, che consisteva nel partecipare a simulazioni di conferenze stampa; ho conosciuto tanti ragazzi che, al di là dell’Erasmus e degli altri programmi standard che conosciamo, avevano alle spalle svariate esperienze; mi ha affascinato l’idea di condividere il modo di pensare, il modo di vivere e di fare cittadinanza attiva di altri Paesi, al di là dell’esperienza formativa nel Parlamento; ho deciso così di cercare lavori che andassero al di là del giornalismo locale. Ho capito che l’Europa viene vista come qualcosa di lontano, ed è invece molto più vicina a noi di quanto possiamo immaginare Alla fine ho scoperto questo tirocinio, che era legato al semestre europeo, con colleghi che ciascuno rappresentavano uno degli Stati membri, per seguire le elezioni municipali e le elezioni europee in Francia. Ho partecipato alla selezione, ricordo che mi spaventava il fatto che fossimo più di duecentocinquanta, ma alla fine mi sono classificata prima, con orgoglio e soddisfazione».

Perché la Francia?
«A Bruxelles ho capito che la conoscenza della lingua d’Oltralpe ti può far andare molto più in avanti dell’inglese, e io mi sono trovata ad apprendere una lingua nuova, che non avevo mai studiato nemmeno a scuola. È la lingua ufficiale ‘amministrativa’. Al di là della ‘fuga’ all’estero ho scoperto l’Europa vivendola, coabitando con ragazzi spagnoli, tedeschi, inglesi e condividendo momenti quotidiani come l’organizzazione della cena, della casa e del tempo libero scoprendo usi e costumi dei loro Paesi. Certo è stata dura, mi mancavano i miei affetti, la mia famiglia, e il clima freddo non era proprio l’ideale per una napoletana calorosa come sono io – ride, ndr – per non parlare del cibo… ma le soddisfazioni lavorative mi ripagavano».

Cos’ha cambiato questa esperienza nel tuo modo di essere giornalista?
«La mia esperienza ha accresciuto la mia ‘rabbia’, nel senso positivo del termine, sento di poter pretendere di vivere bene, con il lavoro che deve assolutamente essere retribuito. Ho fatto tantissime volte volontariato in Italia, anche al Festival del giornalismo a Napoli; attenzione, non vorrei sembrare una che ‘se la tira’ solo perché ha vissuto all’estero, l’esperienza mi ha insegnato che è giusto pretendere che il proprio lavoro venga valorizzato e, quindi, pagato come merita di essere. È una rabbia che mi indica la strada del ‘no’; mi rendo conto che qualcuno potrà pensare e va beh, ma per te che hai detto no qualcun altro dirà sì al lavoro non pagato; e invece dobbiamo dirlo tutti questo no. Iniziare a far capire ai direttori e agli editori cosa succederebbe se non si trovassero più con questi poveri disperati che lavorano per strada gratis; lo dico soprattutto a chi ha toccato i 30 anni come me; è da noi che deve partire il vero cambiamento. Mi rendo conto che sono stata la prima a dire sì al lavoro gratis, nella speranza che il tempo avrebbe portato miglioramenti; invece è successo proprio il contrario, il passare del tempo mi faceva solo sentire peggio, fin quando non ho trovato la forza di dare una svolta alla mia vita ».

Pensi di tornare lì o di provare, anzi riprovare, a costruire il tuo futuro professionale in Italia?
«Continuo a lavorare con un giornale francese dall'Italia, provando a migliorare la lingua. Ma io voglio credere ancora di potermi affermare nel mio Paese, scrivendo nella mia lingua madre, che considero essere la più bella in assoluto».

Cosa consigli a giovani, anche non operanti nel tuo settore, che volessero tentare la strada europea?
«Di partire subito, zainetto, taccuino e cuore aperto, ad accogliere tutto ciò che si incontra lungo il cammino. Il semestre europeo non capita tutti gli anni, per cui non sempre è possibile contare su questa opportunità, ma c'è un mondo di altre, non meno interessanti, possibilità da non trascurare. Per me lavorare un periodo all'estero dovrebbe divenire obbligatorio. Auguro a tutti di partire, per poi tornare più formati e arricchiti come è successo a me. Non si può tollerare di dover partire per disperazione, non è giusto e la mia generazione, quella che ha la quotidiana forza di reinventarsi sempre un lavoro, merita di poter viaggiare per conoscere, esplorare, migliorarsi; non di essere costretti a scappare».

Cosa hai trovato di diverso tra Italia e Francia?
«Beh, anzitutto un rispetto per il lavoratore che non ho riscontrato in Italia, a cominciare dalla retribuzione; quello che ho guadagnato mi ha permesso di muovermi in maniera indipendente e dignitosa. Dal punto di vista squisitamente politico-amministrativo le elezioni municipali che ho seguito sono completamente diverse da quelle italiane, non sono frazionate per territorio di anno in anno ma si svolgono nello stesso periodo in tutto il Paese ed è dunque un appuntamento nazionale».

E dal punto di vista del giornalismo?
«Sia in Francia che in Germania dove ho vissuto uno scambio culturale in radio passando otto giorni on the road, tra freddo e gelo, a fare interviste per strada c’è una maggiore considerazione del ruolo del giornalista! Da noi vedo un po’troppe persone che si fregiano del titolo, persone che conducono i programmi di intrattenimento, presentano a mo' di veline, sfilano, fanno di tutto, mentre in Francia la moderazione dei dibattiti è lavorio sobrio ed elegante, il resto è destinato alle donne di spettacolo. Altra cosa, non esiste la figura del ‘corrispondente’, come ero abituata a fare al quotidiano salernitano che mi pagava al pezzo, subordinata al caposervizio. No: la figura del direttore è parte attiva del lavoro di redazione, compreso quello in strada, fin dal mattino, dove si trovano le notizie da raccontare. L’Unione Europea proprio sulla base dell’esperienza che ho vissuto mi ha finanziato un festival di giornalismo, che mi ha permesso di organizzarlo proprio nella regione dove ho seguito il semestre, che ad ottobre è stato premiato a Parigi come evento culturale più interessante».

Cosa vorresti portare di Napoli in Europa e viceversa?
«Dirò una cosa forte, ma credo che ai francesi servirebbe la nostra intraprendenza; per quanto mi abbiano accolta benissimo nella loro concezione nazionalista; il ragazzo francese, finita l’università a 24 anni ci impiega un anno a trovare lavoro, seguendo un percorso lineare. Noi il lavoro ce lo inventiamo, giorno dopo giorno, e per questo forse meriteremmo di più; oltre alle ‘classiche’ cose, dal sole al cibo. Porterei, come ti dicevo, la concezione del lavoro e dell’Europa, il modo di approcciarsi alla vita che già alle sei di sera li porta a staccare dal lavoro e vivere i piaceri della vita, mentre noi viviamo per lavorare».

La tua esperienza dunque ‘riabilita’ quell’immagine negativa che si ha dell’Unione Europea, soprattutto alla luce della crisi economica che continuiamo a vivere?
«Assolutamente. Credo nel federalismo vero, quello che apre la porta dell’Europa fin da casa nostra. Sta a noi capirlo. Se non entriamo nell’ottica dell’Europa, come possiamo dire di entrarci?»

Cosa vedi nel domani?
«Sarò una pazza, ma mi vedo ancora giornalista, ho una gran voglia di raccontare storie belle, di gente che ce l’ha fatta, che è andata avanti magari partendo dalla povertà, che però in questa ha trovato la sua forza».

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster