
Telegiornaliste 
					anno III N. 18 (96) del 7 maggio 2007
Daniela Mazzacane, la conduttrice informata
di Silvia Grassetti 
Questa settimana abbiamo incontrato
Daniela Mazzacane, conduttrice del telegiornale dell’emittente pugliese 
TeleNorba. Daniela non è ancora iscritta all’Ordine dei giornalisti, infatti si 
definisce conduttrice televisiva. 
Scommettiamo che il tuo ruolo non si esaurisce nel leggere le notizie durante 
il tg. Com'è la tua giornata tipo a fianco alla redazione? 
«Il mio ruolo principale all'interno della redazione è, ovviamente, quello di 
condurre il tg. Ciò comporta che io viva la redazione in tutte le sue 
sfaccettature, e mi dà la possibilità di acquisire preziosi elementi ed 
esperienze utili a livello giornalistico». 
Vedi il tuo futuro professionale più vicino al giornalismo? 
«Sì, perché a breve comincerò il praticantato che chiaramente mi consentirà, 
superati gli esami, di diventare giornalista». 
Se la conduzione di un programma di informazione non è affidata a un 
giornalista, quel programma perde di credibilità? 
«Non credo che questo possa interferire sulla qualità di un programma. Ad 
esempio, il caso di Verissimo condotto da Paola Perego: con la sua 
professionalità ed esperienza, è riuscita molto bene nel gestire il programma 
pur senza un taglio giornalistico». 
Come hai scelto di iniziare la carriera televisiva? 
«Non l'ho scelto io, mi è capitato per caso. Anche se è sempre stato un mio 
desiderio». 
Cosa pensi dell'informazione italiana, stampata, televisiva, radiofonica?
«Credo che sia una buona informazione, molto qualificata in ogni settore. 
Sicuramente meglio di tanta informazione internazionale». 
Hai un sogno nel cassetto da condividere con i lettori di Telegiornaliste?
«Il mio sogno, in parte già realizzato, è quello di fare cinema. Ultimamente, 
infatti, ho lavorato con Sergio Rubini nel film La terra ed è stata per 
me una esperienza bellissima, importante e gratificante».