
Telegiornaliste 
									anno V N. 11 (182) del 23 marzo 2009
                               Orizzonti di donna di
                               Valeria Scotti 
                               
                               Una realtà in movimento. Viva. Libri, relazioni e 
								punti di vista in rosa – ma non solo - alla 
                               Libreria delle donne di Milano. Uno spazio 
								fisico e simbolico, un'oasi speciale per donne 
								che pensano e che scrivono. Puntati su di loro i 
								riflettori, che sia vecchia o nuova generazione. 
								«La libreria nasce nel 1975 con l'intento di 
								mettere in evidenza i libri scritti dalle donne, 
								il desiderio di avere un luogo aperto sulla 
								strada dove potere incontrare altre donne, 
								scambiare idee, esperienze in autonomia», ci 
								spiega Renata Dionigi, figura 
								fondamentale di questo progetto. 
                               
                               Vendita di libri, ovviamente, con un catalogo 
								esauriente di testi, e molto altro ancora. 
								Riunioni, discussioni, proiezioni di film. No al 
								silenzio. «Pubblichiamo dal 1991 Via Dogana, 
								rivista trimestrale di pratica politica, e i 
                               Quaderni di Via Dogana. Abbiamo un programma 
								con incontri settimanali aperti a tutte e tutti 
								su tematiche che partono dai nostri desideri e 
								interessi su quel che succede nel mondo». 
                               
                               Alla base di tutto, uno staff interamente di 
								donne. «La libreria è gestita sul 
								volontariato da venti socie, con saperi ed 
								esperienze diverse, che si alternano con turni 
								settimanali, alcune fin dall'inizio. Le 
								differenze tra noi e la passione politica che ci 
								unisce sono la nostra forza». E non è facile 
								delineare, neanche a grandi linee, le sfide 
								delle donne di oggi perché «non si può 
								generalizzare, gli interessi e le sfide delle 
								donne dipendono dal contesto in cui vivono e 
								agiscono». Ormai innumerevoli.