Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Archivio Telegiornaliste anno VIII N. 30 (332) del 24 settembre 2012
 
indice della pagina: Tgiste | Nonsolomoda | Tutto TV | Hotgirls | Donne
TGISTE Emanuela Giovannini: in giro per l'Italia con Ballarò di Giuseppe Bosso

Emanuela Giovannini, professionista dal 2008, alle spalle anche esperienze come autrice di programmi televisivi, dal 2005 fa parte della squadra di inviati di Ballarò, programma di Rai 3 condotto da Giovanni Floris.

Un aggettivo per definire Floris.
«Affidabile».

Nell'ultima puntata della scorsa stagione hai intervistato Benigni: che impressione ti ha dato? È davvero uno dei pochi italiani per cui poter essere orgogliosi oggi?
«È stata una grande emozione. Benigni ha una leggerezza e una capacità di raccontare la realtà che incanta. Ma non credo sia uno dei pochi italiani di cui essere orgogliosi. Ce ne sono tanti, magari non sono famosi, ma l'Italia è piena di persone per bene, che lavorano, che compiono piccoli miracoli ogni giorno».

Le elezioni incombono, la crisi è sempre più forte, la sfiducia nel domani soprattutto nei giovani tanta: quali sono le tue sensazioni sia come giovane italiana che come giornalista?
«Io sono un'ottimista. La penso come gli economisti che sostengono che le crisi sono anche delle grandi occasioni. Sono un modo di toccare il fondo per poi risalire. Capire gli errori e saper trovare nuove strade».

Realisticamente credi che ci possa essere un'Italia governata dai grillini?
«In Italia governa chi viene votato dalla maggioranza. Ma al di là di chi governerà questo paese nei prossimi anni, io spero che la politica sappia presto riconquistare la fiducia della gente, dimostrando di avere buone idee e la coerenza di metterle in pratica».

Cosa ti aspetti dalla nuova edizione di Ballarò?
«Nuove sfide e tante emozioni. Il privilegio più grande di chi fa il mio mestiere è quello di poter vedere da vicino quello che accade. Con Ballarò ogni settimana è un viaggio in una realtà diversa, un'esperienza nuova che ti fa crescere. Cambi tema, cambi città, cambi orizzonti. E io mi emoziono e mi sorprendo ogni volta. Spero mi capiti ancora, come nella scorsa edizione, di raccontare le diverse facce della crisi in Europa, dalla Germania alla Grecia, passando per la Francia e la Spagna. Magari quest'anno per raccontare che la crisi sta finendo. E poi spero di avere ancora il privilegio di intervistare grandi personaggi, come è stato con Woody Allen e con François Hollande, che ho intervistato poco prima che venisse eletto presidente».

Tanta gavetta da inviata: e dopo cosa ci sarà?
«Non me lo chiedo mai. Il mio lavoro mi ha sorpreso sempre. Sono a Ballarò da sette anni ma ho fatto molta gavetta anche prima di arrivare qui. La gavetta è giusta e bisogna farla. Io ne ho fatta tanta ma credo oggi sia davvero la mia forza. Dopo la laurea in Filosofia a 23 anni volevo fare la sceneggiatrice. Ho iniziato a lavorare nelle redazioni di alcuni programmi televisivi, intanto scrivevo soggetti per cortometraggi. Facevo l'autrice di Un Posto al Sole il giorno dell'attentato alle Torri Gemelle. Mentre guardavamo sconvolti le immagini alla tv, pensavo che avrei voluto essere lì a raccontare quello che avveniva. Così ho cambiato rotta. Chissà che non succeda ancora».

Cosa farai da grande?
«La notizia, quindi, è che sono ancora piccola? Buono a sapersi».
indice della pagina: Tgiste | Nonsolomoda | Tutto TV | Hotgirls | Donne
NONSOLOMODA Make up trend: tanto oro e colori contrastanti di Francesca Succi

Carpi - Sabato 22 settembre, nel wine food cafè Interno Divino in corso A. Pio 55 a Carpi, ho avuto l'occasione di organizzare e condurre un evento dedicato al make up. Anzi, si è trattato di un vero e proprio make up day pratico-teorico.
Dopo una carrellata introduttiva sul mondo del trucco dagli anni '20 fino ai giorni nostri, ho presentato quelli che saranno i trend della prossima stagione, per finire poi all'atto pratico del trucco di base - o perfetto - per ogni partecipante. E allora, siccome le ragazze che hanno aderito al make up day (che ringrazio ancora!) sono rimaste soddisfatte, desidero coinvolgere anche voi in maniera indiretta con i trend autunno/inverno 2012-2013.

Tirate fuori dalla trousse la matita nera: come sempre - e da sempre - è un must. Nell'arcata superiore dell'occhio amplifica lo sguardo e nell'arcata inferiore, proprio nell'attaccatura delle ciglia, rifinisce il make up.

Tirate fuori anche la classica palette per lo smokey eyes perché per le fredde notti invernali, tra una cena e un salto al lounge bar, nei week end, sarà il trucco ideale.

Se ancora non l'avete, fornitevi di un rossetto dai toni borgogna e rosso scarlatto: bello da vedere proprio a tutte!

Eyeshadow dai toni del sottobosco, verde smeraldo, viola e blu; mat e shimmer cioè opachi e scintillanti. E in contrapposizione, per chi proprio non vuole osare, i colori nude del beige, champagne e pesca. La palette nude è un investimento a lungo termine e utile, soprattutto, per il trucco quotidiano.

Grande protagonista sarà l'oro. Si, avete capito bene l'oro! Quello simile delle luci dei negozi più belli.
L'oro lo vedremo nelle polveri del blush mixata alla classica cialda; nelle polveri degli ombretti e nell'eyeliner. Quest'ultimo sarà una chiccheria! Nella palpebra mobile, proprio attaccato alle ciglia, una linea sottile e classica di eyeliner nero combinata con una linea sottile di eyeliner oro sarà il trucco d'effetto per stupire mariti, fidanzati e amiche.

Le proposte dei grandi marchi e quelli low costi vi aspettano nelle migliori profumerie e nella grande distribuzione: a voi la scelta.

Approfittate per rinnovare la trousse o accaparrarvi quei colori particolari da indossare prettamente nelle stagioni fredde: il successo è assicurato!
indice della pagina: Tgiste | Nonsolomoda | Tutto TV | Hotgirls | Donne
TUTTO TV Fabrizio Frizzi: scommettiamo di nuovo? di Giuseppe Bosso

Eh, no; caro Fabrizio, no. Riproporre, a distanza di oltre dieci anni, un format che probabilmente non appare più in linea con gli standard del terzo millennio non è stata una buona idea almeno a giudicare dai pessimi ascolti della prima puntata di Per tutta la vita.

Sarà che ormai, statistiche alla mano, di matrimoni duraturi per l'eternità non se ne trovano tanti. Sarà che il pubblico del giovedì preferisca le avvincenti, nuove, storie di Squadra Antimafia o L'informazione di La7; sarà che la tua intesa con la statuaria Natasha Stefanenko non è la stessa di quella prima edizione, stagione 1996/97, nella quale la bionda russa si presentava per la prima volta al grande pubblico italiano (venendo poi sostituita da Romina Power). Sarà tutto questo, ma il programma non è piaciuto. E dire che arrivavi al prime time forte del grande successo riscosso all'ennesima (ma, parole tue, ultima) avventura di Miss Italia.

Certo, nella tua ormai trentennale carriera qualche incidente di percorso ti era capitato. Ma tu non ti sei mai lasciato abbattere, e hai sempre rialzato la testa, accettando di ricominciare da zero, nel 2005, affiancando Elsa Di Gati in Cominciamo bene, riscoprendo quella fascia mattutina-pomeridiana che aveva caratterizzato i tuoi esordi, per poi tornare in spolvero al prime time con i Soliti ignoti e Non sparate sul pianista.

E ora? La Rai sembra voglia chiudere la trasmissione, vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà. E poi cosa farai? Ci permettiamo, da modesti e umilissimi spettatori, di darti un piccolo suggerimento.

Il futuro potrebbe essere ancora una volta il passato, il tuo ruggente passato. Un passato chiamato Scommettiamo che...? . Si, Fabrizio, hai capito bene. Proprio quel programma che grande popolarità ti diede negli anni '90, affiancato da quella grande amica e collega che è Milly Carlucci, che dopo quasi un decennio di successi ha deciso di dire basta a Ballando con le stelle, cui tu stesso avevi partecipato.

Ma perché, ci risponderesti? Perché a differenza di Per tutta la vita stiamo parlando di un programma che la Rai ha saputo consolidare e mantenere nel tempo, anche quando al posto di te e di Milly fu chiamata alla conduzione un'altra amatissima coppia del piccolo schermo, quella formata da Marco Columbro e Lorella Cuccarini; perché la fantasia degli autori di Viale Mazzini e degli aspiranti concorrenti non faticherebbe ad escogitare nuove, intriganti, 'prove' da proporre. E infine perché in fondo la tua carriera è sempre stata una scommessa, piena di sfide che hai sempre accettato con entusiasmo, anche se non sempre con esito positivo.
indice della pagina: Tgiste | Nonsolomoda | Tutto TV | Hotgirls | Donne
HOT GIRLS Adriana Lima, una neomamma supersexy di Fausto Piu

Brasiliana, occhi azzurri come il mare e un corpo che fa impazzire gli uomini. Una ragazza dalla bellezza ammaliante; una Venere dalle misure perfette: 81-61-89.

È Adriana Lima, una delle modelle più contese nel mondo della moda, diventata famosa in Italia grazie a uno spot in cui si rincorreva con il suo fidanzato Diego.

Esordisce come modella, giovanissima, a soli tredici anni. Dopo poco tempo si trasferisce, assieme alla sua famiglia, a New York, capitale della moda, firmando un contratto con un'agenzia che le permette di apparire sulle copertine di diverse riviste patinate. Inizia così a lavorare per diversi stilisti: da Vera Wang a Fendi, da Giorgio Armani a Valentino.

Agli inizi degli anni 2000 l’esuberante brasiliana muove i primi passi come modella di Victoria's Secret, uno dei più famosi marchi di abbigliamento femminile e lingerie. Con quel tocco di sensualità incarnato in 178 cm di altezza, Adriana ne diventa presto il volto di punta.

Una donna sempre in viaggio per il mondo, sugli aerei che la portano a Milano, Tokio e Parigi; una donna che, durante un’intervista, ha ammesso di invidiare coloro che conducono una vita normale, meno stressante; una donna sensibile alle problematiche sociali che l’hanno portata ad aiutare i meno fortunati, forse perché è sempre vivo in lei il ricordo della sua umile estrazione sociale.

Caraibica ma dai tratti europei, grazie alla madre parigina, Adriana coltiva il desiderio di diventare attrice, sebbene ha già provato quest'esperienza, recitando nella serie Ugly Betty, nei panni di se stessa.

Arrivata vergine al matrimonio, come lei stessa ha ammesso in più occasioni, nel 2009 si è sposata con Marko Jaric, cestista serbo, da cui ha avuto due figlie: Valentina e Sienna.

Nell'era di internet, la Lima aveva annunciato sui social network, come Laura Pausini pochi giorni fa, la sua seconda maternità, affermando: «Il mio lavoro preferito al mondo è essere mamma. La mia famiglia non potrebbe essere più felice. Fare la mamma è quanto di meglio possa desiderare». Una gravidanza serena che l'ha portata a posare nuda, col pancione, per il calendario Pirelli, ritratta dal fotografo Steve McCurry.

Fino a pochissimi giorni fa, quando ha cinguettato: «Marko ed io siamo felici di dare il benvenuto nella nostra famiglia a Sienna; Valentina non vede l'ora di fare la sorella maggiore!».

Per rivederla sfilare, insomma, bisognerà attendere qualche mese, ma ora Adriana si sta dedicando al mestiere che dà più soddisfazione di qualsiasi passerella: quello di essere madre. E a noi non resta altro se non farle i migliori auguri!
indice della pagina: Tgiste | Nonsolomoda | Tutto TV | Hotgirls | Donne
DONNE Veline e Miss Italia: solo palcoscenici della donna-oggetto? di Giulia Fiume

È da poco finita l’estate e con la bella stagione si è concluso anche il periodo dei concorsi di bellezza. Ragazze in bikini e tacco dodici sono adesso pronte per tornare a casa, con una fascia ed una corona in più o solo con qualche delusione e una valigia piena di speranze inattese. Ma chi sono davvero le miss e le reginette del momento?

In primo piano, nello scenario televisivo delle ultime settimane, ci sono state le concorrenti di Veline e del celebre concorso di Miss Italia. Ragazze diverse, ma con un obiettivo comune: fare carriera nel mondo dello spettacolo. Per loro tante selezioni, numerose prove e interminabili prove trucco nella speranza di farsi notare, di colpire il pubblico, di poter sfondare come vallette o come nuova icone di bellezza.

Nella realtà, però, l’immagine che traspare di queste belle ragazze è davvero poco edificante. Se da un lato ci sono le Miss delle varie regioni che si limitano a sfilare sul palco di Rai uno in abiti d’alta moda, dall’altro le aspiranti veline danno l’idea di non sapere più cosa inventarsi per attirare l’attenzione.

Il risultato sembra essere, purtroppo, sempre lo stesso: giovani donne che tentano di costruirsi una carriera puntando esclusivamente sul proprio lato b e sul loro bel visino. Il mondo dello spettacolo è di certo una vetrina in cui l’aspetto gioca il suo ruolo, ma i requisiti giusti per sfondare davvero non si limitano solo a questo.

Grandi volti della televisione italiana, come Sandra Mondaini, Raffaella Carrà, Mara Venier o, ancora più di recente, Antonella Clerici, Ilaria D’Amico, Alessia Marcuzzi e Geppi Cucciari sono esempi di donne, più o meno apprezzate, che si sono imposte nello scenario televisivo non solo come vallette, ma come giornaliste, conduttrici, comiche, critiche o esperte di moda, di cucina e molto altro ancora. Sono personaggi che hanno saputo reinventarsi e fare della propria presenza scenica e, in alcuni casi, della propria bellezza, solo un elemento in più nel bagaglio delle loro capacità.

Alla nuova Miss Giusy Buscemi e alle veline Giulia Calcaterra e Alessia Reato va l’augurio che questa esperienza possa essere un trampolino di lancio per una grande carriera, ma soprattutto un’occasione per farsi strada nel mondo della televisione dimostrando che sì siamo donne, ma che “oltre le gambe c’è di più”.
indice della pagina: Tgiste | Nonsolomoda | Tutto TV | Hotgirls | Donne

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster