Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Archivio Telegiornaliste anno XV N. 10 (592) del 20 marzo 2019
 
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TGISTE Giulia Lauletta, sognando Davos di Giuseppe Bosso

Incontriamo Giulia Lauletta, giornalista del Tg di La7.

Com’è arrivata a La 7?
«Sono già passati 10 anni da quando ho iniziato a lavorare nella redazione milanese di La7. All’epoca mi occupavo di economia e finanza per l’agenzia di stampa ApCom, che in quel periodo faceva parte dello stesso gruppo editoriale di La7. Cercavano qualcuno per l’economia e che capisse anche di titoli e listini, il direttore era Antonello Piroso, ed eccomi catapultata dall’agenzia al telegiornale nazionale. Era però un ritorno, avevo fatto televisione già per qualche anno: prima in una televisione locale, Sei Milano, dove facevamo tutto da soli: giravamo con una mini telecamera, scrivevamo e montavamo servizi. Poi la televisione di finanza del gruppo Class, una all news dove commentavo i listini in diretta, e infine per la televisione del Sole 24 Ore nella redazione rubriche. Naturalmente un tg nazionale era tutta una nuova affascinante avventura».

Qual è stata l’occasione o l’evento che l’hanno maggiormente impegnata?
«Forse il servizio più coinvolgente che ho realizzato è stato in occasione della visita di Papa Francesco a Milano, il 25 marzo 2017. Seguirlo dal suo arrivo in città tra migliaia di fedeli commossi e poi fino al parco di Monza letteralmente invaso dalla gente, tanti giovanissimi dagli oratori, le famiglie, e Sua Santità sempre con un sorriso per tutti, una ideale carezza per quella fiumana che lo aspettava da ore. Più recentemente mi ha molto coinvolto la vicenda dei lavoratori della Pernigotti, lo straordinario coraggio e la dignità di chi lotta per mantenere il proprio posto di lavoro sono sempre toccanti e trovo che darne notizia non sia solo un onore ma un servizio pubblico».

Si sente realizzata?
«Decisamente sì mi sento realizzata. Appartengo a una generazione che ritiene che fare il giornalista sia il mestiere più bello del mondo e non cambio idea. Raccontare la nostra società, nel bello e nel brutto, è un privilegio è un onore».

Lavoro e vita privata possono coesistere’?
«Lavoro e vita privata devono coesistere, se si rinuncia al proprio tempo fuori dal lavoro si perde la serenità e il giusto distacco che sono fondamentali per svolgere bene questo mestiere. Per una madre può non essere sempre facile ma io sono fortunata, ho sempre lavorato con persone molto serie in grado di capire anche le esigenze dei redattori».

Il suo sogno nel cassetto.
«Un mio sogno nel cassetto è seguire il World Economic Forum di Davos: capi di Stato, economisti, imprenditori e Ceo di tutto il mondo che discutono di come salvare il pianeta e l’economia globale... e possibilmente essere la mosca nella stanza per potere raccontare che cosa davvero si dicano».
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TUTTO TV Mentre ero via, la nuova fiction Rai di Silvestra Sorbera

Al via a fine marzo la nuova fiction di Rai Uno dal titolo Mentre ero via.

Protagonisti delle serie sono Giuseppe Zeno (che ha vestito per due stagioni i panni di Pietro Mori ne Il paradiso delle signore e che abbiamo visto anche nella terza stagione di Tutto può succedere nei panni del fotografo Francesco) e Vittoria Puccini (l'ex Elisa di Rivombrosa, di recente protagonista nella serie Ritratto famigliare).

La storia che i due raccontano è molto intensa e non priva di colpi di scena: Monica (Puccini) è vittima di un grave incidente automobilistico nel quale perdono la vita il marito Gianluca e Mauro, un uomo con il quale si presume che la giovane abbia avuto una relazione; Monica si sveglia dal coma dopo quattro mesi ma non ricorda niente. La sua memoria, e per lei la sua vita, si sono fermate a otto anni prima, ovvero alla nascita del suo secondogenito, il piccolo Vittorio.

Monica dovrà faticare e lavorare molto su se stessa per recuperare un pezzo importante della sua vita e della sua memoria. In questo percorso le psicologhe che l'affiancheranno saranno di grande importanza ma, accanto a lei ci sarà un uomo, il fratello del suo amante, che vuole conoscere la verità.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
DONNE Iris Ferrari conquista tutti di Giuseppe Bosso

16 anni, viso acqua e sapone, una mamma molto conosciuta dai nostri lettori (la giornalista Roberta Ferrari) ma soprattutto vero e proprio idolo degli adolescenti, e non solo.

Sì, perché Iris Ferrari, youtuber e scrittrice, nel giro di due anni è diventata una vera e propria icona non solo dei giovanissimi, che la seguono sul suo canale (che conta ormai più di 600 mila iscritti, aperto, dice lei stessa, "per sconfiggere la mia timidezza e condividere le mie opinioni con voi") e hanno letteralmente polverizzato, nelle librerie, la sua opera prima, Una di voi, pubblicato lo scorso anno, a cui è seguito di recente Le nostre emozioni, che è attualmente in presentazione con un tour che la sta portando da un angolo all'altro della Penisola, ovunque acclamata dai suoi fans, sempre con mamma Roberta al seguito.

Ma come ha fatto questa sedicenne (compleanno il 15 febbraio) a diventare in così poco tempo un vero e proprio punto di riferimento per gli adolescenti del Belpaese, scalzando i soliti divi e divette d'oltreoceano? Probabilmente la risposta sta nello stesso titolo scelto per la sua opera prima; sì, perché Iris è anzitutto "una di voi", cioè, come si descrive "Io non sono una persona famosa, non sono chissà chi. Sono una semplicissima ragazza che fa la stessa vita che fate voi solo che in più ho un hobby: parlare davanti alla telecamera".

Ed è proprio questo, evidentemente, che ha fatto breccia nel cuore di grandi e piccini: essere anzitutto se stessa, con i suoi piccoli e grandi problemi di ogni giorno, i suoi sogni e le sue aspirazioni, il suo volersi raccontare con la freschezza tipica di quegli anni spensierati, con un occhio rivolto al domani che verrà.

E noi non possiamo che augurare a Iris di restare sempre, crescendo, lo spirito fresco e genuino che ci ha davvero conquistati.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster