Homepage di www.telegiornaliste.com
HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO

Archivio Telegiornaliste anno XV N. 8 (590) del 6 marzo 2019
 
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TGISTE Valentina Soria, raccontare a Canale 21 di Giuseppe Bosso

Incontriamo Valentina Soria, volto di Vg 21, telegiornale dell’emittente napoletana Canale 21.

Come sei arrivata a Canale 21?
«Sono arrivata a Canale21 tramite stage quattro anni fa e con tanta voglia di mettermi in gioco e di scoprire cosa c'era dietro una macchina da presa».

La tua giornata tipo?
«Sono una persona che non si annoia mai, ho tantissimi interessi oltre al giornalismo e alla comunicazione a 360°. Amo leggere dai quotidiani alle riviste di settore ai romanzi. Le mie giornate sono intensissime, sempre di corsa, ma mai noiosa. Quando posso rilassarmi a casa seguo i talk di approfondimento politico oppure mi concedo una pausa al cinema con gli amici».

Qual è stato finora l'evento che ti ha più colpita tra quelli seguiti?
«Tanti eventi, tra quelli seguiti, mi hanno colpita, emozionata, segnata. Ogni esperienza non finisce mai nel tempo di un'intervista o di un servizio, la si porta dietro con sé per sempre. Si incontrano volti, sguardi, spesso distrutti dal dolore o pervasi dalla gioia. Non si rimane mai indifferente, anche se il giornalista deve essere più distaccato possibile... ricordo ancora, come fosse ieri, il giorno del funerale di Genny Cesarano, il giovane diciassettenne freddato alla Sanità e quei palloncini bianchi lanciati verso il cielo e i volti attoniti e impotenti della folla. Ricordo l'emozione che provai anche nel raccontare in diretta la morte della giovane quattordicenne di Bacoli, che perse la vita, con il suo istruttore subacqueo, durante un'immersione al largo di Procida. Sono tutte storie che restano dentro e rivivono».

Canale 21 ti sta stretta?
«Canale 21 mi dà la possibilità di raccontare tutto ciò che accade nell'immediato nell'ambito del Videogiornale e mi piace farlo, vorrei nel tempo dedicarmi maggiormente a spazi di approfondimento, oltre la notizia».

Tante colleghe, sia esperte che alle prime armi: con chi ti trovi meglio e se c'è qualcuna a cui ti ispiri?
«Siamo una squadra compatta e unita, non ho mai riscontrato particolare invidia o grande competizione tra noi donne della redazione. Cosa non scontata. Mi trovo bene con tutte, ovviamente c'è qualcuna con cui mi trovo più spesso a lavorare e si è stabilita una particolare sintonia; è bello quando tra donne si crea un clima propositivo e positivo».

In prospettiva futura in quale ambito del giornalismo vorresti maggiormente incentrarti?
«Mi piacerebbe continuare quanto sto facendo e dedicarmi maggiormente al sociale e alle inchieste sul mio territorio e poi mi piacerebbe insegnare giornalismo, esperienza che ho avuto l'anno scorso all'Orientale nell'ambito del laboratorio di produzioni dell'audiovisivo diretto dal prof. Francesco Giordano, magari perché no, mi piacerebbe attivare un corso di giornalismo per i detenuti».

Sei impegnata anche nel sociale come molte tue colleghe, come Annarita De Feo?
«Collaboro con L'Iniziativa da molti anni: è un'associazione di promozione sociale e siamo molto attenti a tutto quanto riguarda le problematiche dei territori, il degrado, l'abbandono morale, sociale, ambientale e umano delle periferie che proviamo a rilanciare... anche attraverso iniziative istituzionali e dibattiti pubblici. Insomma mai abbassare la guardia».

Il tuo sogno nel cassetto è...
«Mi piacerebbe tanto in futuro unire due passioni: il giornalismo e il viaggio e magari fare un reportage all'estero, sono molto affascinata dai luoghi estremi del pianeta, ma anche da quelli in cui le disparità sociali sono forti... penso al Brasile, all'Argentina, ma anche ai paesi del Medio Oriente in crisi perenne. Mi piacerebbe raccontare queste realtà senza filtri e oltre l'aspetto che ci viene proposto dal mainstream mediatico».

Hai mai dovuto confrontarti con la parola "proposta indecente" o "bavaglio"?
«Non scriverei mai o darei un messaggio falso, mi vergognerei. Certamente può capitare di dover attutire i toni, smussare, ma il bavaglio mai, non potrei sostenerlo. Proposte indecenti? Sì, è capitato, ma non solo nel settore del giornalismo, anche in altri ambienti di lavoro. Basta proseguire dritto e credere nelle proprie risorse e nella propria preparazione».
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
TUTTO TV Le fiction di Canale 5 in arrivo di Silvestra Sorbera

L'inverno sembra ormai archiviato e così è già tempo di pensare al palinsesto primaverile.

Ecco che la rete ammiraglia di casa Mediaset ci regala qualche anticipazione di cosa vedremo tra la primavera e l'autunno di questo 2019.

Si inizia il 31 marzo con la serie tv L'amore strappato: la protagonista sarà Sabrina Ferilli che porta sul piccolo schermo una storia vera, un errore giudiziario che ha separato una madre dalla figlia, dopo le accuse di abusi da parte del padre.

Ritornerà poi Gianni Morandi con la terza stagione de L'Isola di Pietro dove rivedremo il cantante indossare il camice per nuove indagini.

Nelle seconda parte dell'anno Raoul Bova, dopo Ultimo, Nassirya e Fuoco amico ritornerà a vestire i panni di un eroe forte e positivo. Infine una nuova serie tutta rosa dove Gabriella Pession (che al momento vediamo su Rai 2 nella seconda stagione de La porta rossa) sarà una psicologa minorile.

Si stanno ultimando di girare i nuovi episodi di Rosy Abbate, lo spin-off nato da Squadra Antimafia ha ottenuto con la prima stagione buoni consensi, così come le sette stagioni della fiction mafiosa ambientata tra Catania e Palermo. La regina tornerà con nuove idee per se stessa e la sua città.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne
DONNE Lady Gaga, cantante da Oscar di Antonia del Sambro

Stefani Joanne Angelina Germanotta, in arte Lady Gaga, nome scelto come tributo alla celebre canzone dei Queen non solo è l’artista più conosciuta e amata al mondo, con milioni di copie di dischi venduti, ma da qualche giorno è anche un premio Oscar, con tanto di statuetta che la fa ascendere all’Olimpo dei più grandi di Hollywood.

Il merito è assolutamente della sua incredibile bravura e del suo talento compositivo, perché il premio è riferito alla colonna sonora del film A star is Born, pellicola candidata a più di una statuetta, ma che è un omaggio indiretto anche alle sue inaspettate doti interpretative. Tanto che la rock star internazionale era candidata anche come migliore attrice protagonista.

Lady Gaga in realtà ne ha fatta di strada da quando agli inizi del nuovo secolo si professava solo una fan adorante di Madonna, alla quale scriveva anche brani di successo restando sempre nell’ombra.

Nel 2008 però è proprio il caso di dire che la musica cambia e con l'album The Fame, incluso dalla rivista Rolling Stone tra i 100 migliori album di debutto della storia diventa una star internazionale e una delle donne più pagate della musica mondiale.

Nel 2009 esce The Fame Monster, dal quale sono estratti i singoli Bad Romance, Telephone e Alejandro. Il secondo album in studio della cantante, Born This Way, pubblicato nel 2011, ha raggiunto il primo posto negli Stati Uniti d'America e in altri venti stati e il singolo omonimo su iTunes vende un milione di copie in cinque giorni.

Eccentrica nell’aspetto e nei leggendari look Germanotta nel film che la consacra abbandona gli eccessi e si mostra ai suoi milioni di fan come la ragazza acqua e sapone che in realtà è nella vita di tutti i giorni. E convince pubblico e critica. La sua interpretazione è appassionata, commovente, meravigliosa. Si sarebbe meritata un riconoscimento anche come attrice. Ma un Oscar è sempre un Oscar e Lady Gaga può rifarsi quando vuole.

Ormai ha dimostrato di poter essere tutto quello che desidera.
indice della pagina: Tgiste | Tutto TV | Donne

HOME SCHEDE+FOTO FORUM PREMIO TGISTE TUTTO TV DONNE INTERVISTE ARCHIVIO
Facebook  Twitter  Instagram

Telegiornaliste: settimanale di critica televisiva e informazione - registrazione Tribunale di Modena n. 1741 del 08/04/2005
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso del webmaster